La Berretti ribalta tutto a Matera e vola in semifinale a Roma.

0

SnapCrab_NoName_2016-6-4_18-36-54_No-00

Il Catania accede alla Final Four del Campionato Nazionale Berretti. I rossazzurrini guidati da Giovanni Pulvirenti vincono 0-2 a Matera, nel match di ritorno dei quarti di finale, ribaltando così il risultato della gara di andata a Torre del Grifo dove persero immeritatamente per 0-1. Decisive le reti di Rizzo e Napolitano. Le Final Four avranno luogo a Roma e si partirà con la semifinale, in programma giovedì 9 giugno alle 17:30 in una partita secca per accedere alla finale contro l’Arezzo. Prima dell’agonismo sui campi capitolini, le 4 finaliste che sono Cremonese, Arezzo, Cittadella e Catania , verranno ricevute in udienza da Papa Francesco mercoledi 8 giugno alle 10:30 in Vaticano.

Pulvirenti conferma la formazione schierata nella gara di andata che aveva perso immeritatamente. L’unico cambio nell’undici rossazzurro è la presenza in attacco di Napolitano, che rileva Fulvi. Rizzo e Graziano completano l’avanguardia etnea. Nel Matera, assente Donnola per squalifica; rientrano invece Battista e Ostuni.

Il primo tiro in porta del Catania giunge al 15′, con un tentativo dalla distanza di Di Stefano bloccato agevolmente dall’estremo difnsore lucano Plantamura. Rizzo poco dopo ha l’occasione di presentarsi da solo davanti al portiere favorito da una giocata di Graziano: il numero 10 rossazzurro è freddo e batte Plantamura con il mancino per l’1-0 degli etnei. Petitti poco dopo colpisce il palo interno con un destro da fuori; ci riprova sempre il numero 9 ma Biondi non si fa sorprendere. Primo tempo che si conclude con gli etnei in vantaggio. Da sottolineare la prestazione di Rizzo e Di Stefano, autori di alcune giocate di elevato tasso tecnico.

Il Matera prova ad agguantare il pari nella seconda frazione di gioco ma è il Catania a raddoppiare: Napolitano, grazie a un assist di Rizzo, resiste alla marcatura del difensore avversario e incrocia col sinistro sul secondo palo. Proprio il trequartista rossazzurro, migliore in campo, lascia il campo per infortunio: dentro Migliaccio, passaggio al 4-4-2. Plantamura è costretto a non peggiorare il risultato e devia in angolo una magistrale punizione del mediano di Di Stefano. Catania che in ripartenza sfiora il tris in due occasioni, prima con Migliaccio e poi con Fulvi. Al 91′, ci prova ancora Petitti, ma Biondi dice no. Finisce così, 0-2, e per i ragazzi di Pulvirenti è tempo di festeggiare l’accesso alla semifinale, tutta meritata. Appuntamento a Roma, il 9 giugno.

STATISTICHE:

Matera-Catania 0-2

Marcatori: 16′ Rizzo (CT), 55′ Napolitano (CT)

Matera (4-4-2): Plantamura; Delvino (dal 70′ Antonacci), Battista, Ludovico, Pastore (dal 59′ Quero); Sciacovello, Ostuni, Vispo, Petitti; Dammacco, Morra (dal 67′ Cassano). Allenatore: Di Domenico.

Catania (4-3-1-2): C. Biondi; Biancola, Longo, Bonaccorsi, Dadone; Schisciano, Di Grazia, Di Stefano; Rizzo (dal 59′ Migliaccio); Graziano (dall’ 87′ Noce), Napolitano (dal 77’Fulvi). Allenatore: G.Pulvirenti.

Arbitro: Vincenzo di Salerno

Ammoniti: Di Grazia (CT), Antonacci (MT)