Focus Juve Stabia: Le Vespe, domenica pomeriggio, dovranno giocare non solo contro 11 giocatori, ma contro tutto il popolo rossazzurro. Saranno pronti?
La storia
La Società Sportiva Juve Stabia S.r.l. nasce nel 2002 dopo i vari fallimenti iniziati dal 1907 quando nacque la prima società a rappresentare la città, chiamata a quel tempo Stabia Sporting Club, successivamente nel 1930 venne rinominata Football Club Stabiese e fallì nel 1933.
Inizialmente la società nacque col nome Comprensorio Stabia, successivamente nella stagione 2003-04 venne rinominata Società Sportiva Juve Stabia. Nel 2011 vince la finale play-off contro l’Atletico Roma e viene promosso in Serie B.
L’anno successivo, grazie ai 21 gol di Marco Sau, nel campionato 2011-12 gli stabiesi ottengono un importante traguardo: il 9° posto in cadetteria, il miglior risultato assoluto dal 1907 ad oggi. La squadra rimase in Serie B per 3 stagioni consecutive: nell’ultima stagione di B, dopo la sconfitta contro il Trapani per 3-0. viene retrocesso matematicamente dalla serie cadetta.
Nella stagione 2014-15 arriva 4° e viene eliminata nella fase preliminare dei play-off.
Nella stagione 2015-16 è decima in Lega Pro, mentre nel 2017-18, nella nuova Serie C, è di nuovo quarta.
La squadra
Dopo 30 giornate di campionato, la Juve Stabia è 1° in classifica con 63 punti, +2 rispetto alla 2° e +9 rispetto alla 3°. Ha realizzato 51 reti e subiti 11.
Nelle ultime 5 partite, ha raccolto 7 punti, frutto di 4 pareggi e 1 vittoria.
Le vespe dovranno entrare nell’ottica che la partita del “Massimino” non sarà come le altre, infatti non giocheranno solo contro 11 giocatori ma contro l’intero popolo rossazzurro.
Una vittoria per i gialloblù sarebbe praticamente una sentenza, anche se l’allenatore Fabio Caserta ci tiene sempre a ricordare che non è ancora finita: “E’ un campionato ancora aperto a ogni soluzione. Ogni partita è difficile da affrontare. Non facciamo tabelle e giochiamo ogni partita per vincerla, sudando la maglia esprimendo il meglio di noi stessi fino all’ultimo secondo che ci tocca da giocare“.
Il valore della rosa è di circa 5,43 milioni di euro. La rosa è composta da 28 elementi con età media di 26,3 anni.
I giocatori da tenere d’occhio in casa Juve Stabia sono:
• Daniele Paponi, attaccante classe 1988, con 11 reti non è solo il miglior marcatore gialloblù ma insieme a Luigi Castaldo condivide la vetta della classifica marcatori.
• Alessandro Mastalli, centrocampista nato nel vivaio del Milan, capitano delle Vespe e figlio di Ennio Mastalli, ex giocatore del Catania, in 27 presenze ha realizzato 1 rete e fornito 3 assist.
• Massimiliano Carlini, centrocampista, in 27 presenze ha realizzato 9 reti e fornito 6 assist.
• Giacomo Calò, mediano, in 28 presenze ha realizzato 4 reti e 4 assist.
Claudio Litrico