Quinta vittoria consecutiva per il Catania che sbanca pure Vibo Valentia. A segno De Luca su schema da palla inattiva e Chiarella, autore pure dell’assist nella prima rete.
Allo stadio “Luigi Razza” si gioca l’anticipo della ventunesima giornata del Girone I di Serie D. La Vibonese è una squadra che in casa ha fatto solo una sconfitta, maturata ad ottobre contro il Paternò. Il Catania, invece, è sempre più spedito verso i professionisti e vuole prima di subito ottenere l’aritmetica. Nel primo tempo non si vede un gran calcio. I padroni di casa sono bravi a contenere gli esterni ed in mezzo al campo Balla imposta e non demorde nei contrasti con i centrocampisti rossazzurri. Nonostante ciò, è il Catania ad avere più opportunità di andare avanti. Prima De Luca di sinistro da posizione defilata sfiora il palo, poi Mengoni compie un grande intervento su Chiarella. Nel secondo tempo, la musica non cambia. È il Catania a fare la partita e a schiacciare i padroni di casa. Al minuto sessanta, da una punizione apparentemente innocua, gli etnei sbloccano la contesa. Lodi appoggia per Chiarella che di prima intenzione di destro disegna un arcobaleno per De Luca, il quale al volo indisturbato nell’aria piccola gonfia la rete. Inutili le proteste dei difensori della Vibonese che chiedono invano un fuorigioco. Il gol galvanizza i rossazzurri che poco dopo trovano il raddoppio. Chiarella a campo aperto in mezzo a tre giocatori rossoblù, riesce a sfondare e a trafiggere l’estremo difensore calabrese. Entrambi le reti di pregevole fattura. Gli ospiti dopo la seconda rete si abbassano troppo e rischiano di far riaprire alla Vibonese una partita già chiusa. Il subentrato Boccia stende in aria Balla. Dal dischetto, lo stesso dieci locale tira sulla traversa. Il Catania con grande esperienza e anche fortuna riesce ad ottenere una vittoria pesantissima in un campo difficile. Test di maturità superato a pieni voti. Ecco il pagellone rossazzurro.
BETHERS 6: Come spesso accade viene poco chiamato in causa. Esce spesso con grande personalità.
RAPISARDA 6: Nel primo tempo non riesce a dare il giusto apporto a Chiarella che viene spesso raddoppiato. Nel complesso, prestazione di contenimento.
LORENZINI 6,5: Altra partita importante per lui. Detta i tempi, imposta e non fa mai girare Samake.
SOMMA 6,5: Piccola incomprensione con Bethers nel primo tempo. Nel complesso, altra prestazione super, condita da qualche anticipo sugli attaccanti avversari.
CASTELLINI 7: Partita maestosa la sua. Pressa altissimo e si guadagna sempre fallo. Come vediamo fare a tanti difensori in altre categorie, lui sa sempre il momento in cui scattare per anticipare il diretto avversario. Prossimo anno da riconfermare senza alcun dubbio.
LODI 6,5: Un pò frettoloso nel lanciare lungo, specialmente nella prima frazione. Riesce comunque a servire e ispirare gli esterni.
RIZZO 6,5: Solita prestazione da guerriero. Tanti i contrasti vinti da parte sua. Con Lodi sa sempre duettare con estrema tranquillità.
VITALE 6,5: Prestazione sporca la sua. Magari sbaglia qualche appoggio semplice di troppo, ma poi è sempre pronto a mordere le caviglie degli avversari e a guadagnarsi fallo.
DE LUCA 7: Miglior prestazione da inizio stagione. Nel primo tempo è molto attivo sulla fascia e sfiora la rete. Nel secondo, trova una bell’acrobazia al volo che gli permette di sbloccare il match.
SARAO 6: Viene parecchio trovato in off-side. Pochi i palloni da lui gestiti. Apprezziamo comunque il sacrificio messo sempre a disposizione.
CHIARELLA 8: Questo ragazzo ha spunti e giocate da altre categorie. Palla al bacio per De Luca e gran giocata in occasione del raddoppio. Letteralmente incontenibile.
PALERMO 6,5: Quando entra riesce sempre a cambiare i ritmi e gli equilibri delle partite. Offre anche delle ottime sgaloppate a campo aperto.
DE RESPINIS 6: Sa ben giocare di fisico e sfiora la rete con un sinistro alto sopra la traversa.
JEFFERSON 6: Fisicamente ha dato ottimi segnali. Per poco non trova la rete da calcio d’angolo.
BOCCIA 5,5: L’unico insufficiente di giornata. Nell’azione che porta al rigore prima si fa saltare con un tunnel nella fascia e poi stende in netto ritardo Balla. Approccio sbagliato.
PEDICONE S.V.
FERRARO 7,5: Tante volte ha ricevuto critiche ma oggi c’è poco da dire. Partita vinta da grande squadra. Gol di pregevole fattura e idee di gioco che finalmente sono ben tangibili. Campionato stratosferico, miglior attacco e miglior difesa. Chapeau!