Focus Avellino: tanti giovani da sgrezzare

0
Focus Avellino - tanti giovani da sgrezzare
fonte foto: ottopagine.it

Riparte la serie C 2019/2020 dei rossazzurri con un impegno di grande spessore, sia da un punto di vista storico che calcistico. Sarà Avellino – Catania il primo atto dell’opera, in un contesto tutt’altro che amichevole. Di seguito, il focus sull’Avellino.

La rosa

Gli irpini vengono da una stagione trionfale in serie D, che li ha visti primeggiare a quota 83 punti. L’obiettivo rimane sempre riagguantare quella serie B sottratta dalla Covisoc l’estate scorsa, quindi le aspettative per la stagione corrente rimangono sempre elevate.

Rispetto alla scorsa stagione, sono tanti i nuovi innesti nella rosa dei lupi campani. Molti di essi sono giovani di belle speranze provenienti da Genoa, Fiorentina, Benevento e Torino, pronti a “farsi le ossa” nell’ostico campionato di serie C girone C.

Fra essi, spicca certamente il profilo di Matteo Rossetti, 1.91 m di altezza, centrocampista di costruzione classe ’98 cresciuto nelle giovanili del Torino, in prestito al Renate l’anno scorso dove ha totalizzato ben 24 presenze.

Altra pedina di grande spessore, nonché volto conosciuto nel campionato di serie C, è Luis Alfageme, trentaquattrenne ala destra ex Casertana. Biancoverde dal Gennaio 2019, con gli irpini ha totalizzato 3 gol (1 in Coppa Italia serie C) e 2 assist.

Anche il croato Vedran Celjak, terzino destro classe ’91, merita una mensione particolare. Il ragazzo, cresciuto nelle giovanili dello Zagabria e portato in Italia dalla Sampdoria, si è ben comportato nelle recenti partite e si dimostra un valido quinto di centrocampo.

La tattica

La squadra di Giovanni Ignoffo, interpreta un 3-5-2 piuttosto accorto. Si sviluppa prediligendo la fase difensiva a quella offensiva, attribuendo ai due quinti di centrocampo (Celjak e Micovschi) un grande sacrificio.

La fase offensiva è affidata all’estro di Alfageme e agli inserimenti dei centrocampisti Di Paolantonio e Palmisano. Soprattutto il primo, capitano dei biancoverdi, si presenta in grande spolvere, grazie alla rete realizzata su penalty al Bari, in Coppa.

La fase offensiva si presenta efficiente se attaccata nella sua totalità. Quando la squadra si allunga, tipicamente nelle fasi finali del match, va in affanno facilmente, regalando spazi interessanti agli avversari.

Da questo punto di vista, il trio difensivo visto contro i pugliesi, Laezza, Morero e Zullo, unisce esperienza a forza fisica, ma pecca di staticità.

Dì la tua!

Il Muro Rossazzurro è il muro dei tifosi del Calcio Catania più veraci. Entra nella community più rossazzurra del web ed esprimi la tua opinione!

Entra nel Muro Rossazzurro e condividi le tue emozioni con i tifosi rossazzurri più veraci! Conosci la bellezza della catanesità, sparsa in ogni angolo del mondo, da Levante a Ponente, dall’estremo Nord all’estremo Sud.

Custodisci e proteggi questo tesoro inviolabile e, se vuoi, condividine un po’ del tuo con gli altri, così da sentirci sempre…A CASA, anche se lontani km e km da non saperli nemmeno contare.

Questo spazio…è DI TUTTI! Leggete e rispettate il regolamento.