Focus Vibonese: Continua a sognare

0
Focus Vibonese: Continua a sognare
Fonte: CalabriaSport24

Focus Vibonese: Domenica alle 14.30 arriva il Catania di Sottil allo Stadio “Luigi Razza” di Vibo Valentia. I rossoblù arrivano al match contro gli etnei in totale fiducia.

La storia

Nel 1928, nacque l’Unione Sportiva Vibonese da una costola di due identità precedenti del calcio locale: l’Ischia Monteleone e la Luigi Razza che nella prima fase della sua attività partecipò a competizioni e tornei non ufficiali.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, tra il 1943 e il 1945, nacquero a Vibo Valentia “I Diavoli Rossi Vibo“, che seguirono le gesta della storica Luigi Razza negli anni Trenta. 

Il campionato di Lega Pro 2016-17 è il primo di terza serie della storia della compagine calabrese. Nonostante un inizio discreto, a cavallo fra i due gironi vi sarà una crisi di risultati che renderà vana l’imponente serie positiva di risultati inanellati nel finale di campionato, condannando la Vibonese alla disputa dei play-out. La doppia sfida si risolve a favore del Catanzaro, che si guadagna la permanenza nella categoria a spese dei vibonesi.

Il 24 agosto 2017 la Corte d’Appello Federale accoglie ricorso presentato dalla società contro presunte irregolarità commesse dal Messina, disponendo la retrocessione del sodalizio peloritano (che comunque non si era iscritto al successivo torneo) all’ultimo posto del campionato di Lega Pro 2016-17, permettendo così la permanenza nella rinnovata Serie C al club calabrese. Il giudizio, però, è poi annullato dal Collegio di Garanzia del Coni.

La stagione seguente, per i rossoblù vide un lungo testa a testa per il primo posto contro il Troina, dove il 13 maggio 2018 dopo aver concluso la stagione a pari merito con i siciliani, nello spareggio finale, la Vibonese conquistò la promozione in Serie C vincendo ai calci di rigore. 

La rosa

Attualmente la Vibonese è la 7° forza del girone C, grazie ai 33 punti conquistati in 22 partite fin qui disputate.

Nelle ultime 5 partite i rossoblù hanno conquistato 10 punti frutto di 3 vittorie, 1 pareggio, 1 sconfitta, con 10 goal fatti e 3 subiti. 

Al termine della sessione invernale del calciomercato sono 3 i movimenti in entrata e 4 in uscita.

In entrata: 

•Andrea Zaccagno, portiere classe 1997, arrivato in prestito dal Torino;

•Biagio Filogamo, punta centrale classe 1998, tornato in prestito dal Benevento;

•Edoardo Rezzi, trequartista classe 1999, arrivato in prestito dalla Lazio.

In uscita:

•Manuel De Carolis, punta centrale classe 1996, ceduto alla Torres;

•Michele Carrozza, terzino sinistro classe 1999, tornato per fine prestito al Crotone;

•Biagio Filogamo, punta centrale classe 1998, tornato per fine prestito al Benevento; 

•Aniello Viscovo, portiere classe 1999, tornato per fine prestito al Crotone.

Con la fine del calciomercato, il valore della rosa è ammontato a 3,45 milioni di euro. La rosa complessiva è composta da 26 elementi con età media di 24,2 anni.

La squadra è allenata da Nevio Orlandi. Nato il 30 maggio 1954 a Casalmaggiore, ha allenato la Reggina nelle stagioni 2007/08 e 2008/09, poi il Barletta nelle stagioni 2012/13 e 2013/14, il Grosseto nella stagione 2015/16 e il Chieti nella stagione 2016/17. Allena la Vibonese dal 17 novembre 2017. Il modulo con la quale schiera il proprio 11 titolare è il 4-4-2.

Il bomber in casa Vibonese è Taurino con 9 goal seguito da Bubas arrivato a quota 5 goal stagionali.

 

Claudio Litrico