Catania 2-1 Mariglianese: il pagellone rossazzurro!

0

Il Catania soffrendo si aggiudica il testa-coda con la Mariglianese. Chiarella e Sarno ribaltano Maydana.

Dopo gli ultimi giorni di maltempo in quel di Catania torna il sole cocente. Al “Massimino” inoltre si registra il record stagionale di presenze con oltre sedicimila tifosi. Nell’undici iniziale, Boccia viene confermato a destra al posto del febbricitante Rapisarda e De Respinis prende il posto dello squalificato Sarao, vista l’indisponibilità in extremis di Jefferson. L’inizio di partita è a tinte rossazzurre con De Respinis che sbaglia un gol a porta vuota clamoroso, dopo un’ottima risposta dell’estremo difensore campano su Chiarella. Come un fulmine a ciel sereno, arriva il vantaggio degli ospiti. Maydana con un tiro di esterno da fuori aria buca Bethers. Il Catania schiaccia gli ospiti e nel finale ha pure l’opportunità di pareggiare grazie ad un penalty procurato da De Luca. Dagli undici metri, Lodi si fa ipnotizzare da Cappa. Sembra proprio una partita maledetta. Ad inizio della ripresa, Ferraro addirittura fa tre cambi: Groaz per Bethers, Russotto per De Respinis e Palermo per Vitale. I rossazzurri dopo tre giri di lancetta trovano il pari. Russotto spacca in due la difesa ospite, entra in aria e tira. Cappa dice ancora no, ma nella ribattuta è lesto Chiarella ad insaccare. Ferraro decide così di passare ad un super offensivo 4-2-3-1 con l’ingresso di Sarno al posto di Ciccio Lodi. Il trenta è subito decisivo perchè prima manda De Luca davanti al portiere nell’azione che porta al secondo rigore di giornata, poi è bravo a trasformare dagli undici metri. Vittoria sofferta e che nonostante tutti gli imprevisti del caso dimostra la forza mentale di questa squadra, la quale non cede dinnanzi ai molti episodi sfortunati. Ecco il pagellone rossazzurro.

BETHERS 6: Non può fare nulla in occasione della rete subita. Grande prodezza balistica dell’attaccante della Mariglianese. Mai chiamato in causa.

BOCCIA 6,5: Entra spesso e volentieri dentro l’aria di rigore avversaria e nel primo tempo fa un intervento allucinante da ultimo uomo su un contropiede degli ospiti.

LORENZINI 5,5: Oggi soffre parecchio gli attaccanti avversari. In occasione della rete subita fa giocare facilmente la palla a Cacciottolo, inoltre in impostazione è impreciso.

SOMMA 6: Nel complesso meglio di Lorenzini perchè nel finale tutti i palloni in aria di rigore li prendeva lui. Molta imprecisione, però, in fase d’impostazione.

CASTELLINI 6: Partita senza infamia e senza lode. È in grado di contrastare gli attacchi nelle sue zone.

VITALE 5,5: Non riesce a fare i giusti movimenti tali da mettere in difficoltà gli ospiti.

LODI 5,5: Nel primo tempo tutti i palloni passano dai suoi piedi. Sfiora il gol direttamente da calcio d’angolo. L’insufficienza è dovuta al rigore sbagliato in un momento delicato della contesa.

RIZZO 5,5: Troppo frettoloso nel giocare la sfera. Sembra volersene liberare il più presto possibile.

DE LUCA 7: Si procura due rigori. I suoi movimenti su tutto il fronte offensivo mettono in costante apprensione la difesa campana. È lui a fare la sponda per Russotto in occasione della rete del pari. Sempre più in crescita.

DE RESPINIS 5: Getta alle ortiche un’occasione clamorosa in apertura ed è spesso impacciato anche negli appoggi più semplici.

CHIARELLA 7: Dà sempre l’impressione di poter creare qualcosa di pericoloso. Grande tiro al volo in apertura. Ancora in gol per la terza volta nel girone di ritorno.

GROAZ 6: Sei politico dovuto alla sua non partecipazione nella ripresa.

PALERMO 6: Dà la giusta fisicità a centrocampo e porta a casa un bel pò di contrasti vinti.

RUSSOTTO 7,5: Come spesso accade, cambia gli equilibri ed il ritmo del match. È incontenibile e la vittoria di oggi è soprattutto merito suo.

SARNO 7: Prima manda De Luca davanti al portiere, poi torna alla rete dal dischetto. Questo Sarno era mancato come il pane.

FORCHIGNONE 6,5: Ottimo l’impatto al match. La dimostrazione è il pallone che va a recuperare in una situazione tutt’altro che vantaggiosa a centrocampo. Peccato per il contropiede sprecato nel finale.

FERRARO 6,5: Sono i cambi a decidere questa partita. L’approccio nel primo tempo è totalmente sbagliato. Molta confusione quando si deve concludere e troppa fretta nel giocare il pallone specialmente nella mediana. Nel secondo tempo, i cambi ribaltano il risultato. Testa adesso al primo vero appuntamento col destino da qui a fine campionato in quel di Locri.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.