Il Catania chiude in bellezza battendo nell’ultima gara interna della stagione la Polisportiva Santa Maria Cilento. Una rete per tempo da corner basta ad archiviare la pratica.
La serata del “Massimino” è una di quelle da ricordare per anni. Coreografie spettacolari prima e dopo la partita da parte di entrambi le curve e cori festanti con botta e risposta tra la Nord e la Sud come non si vedeva da tempo. Al “Massimino” sono presenti più di ventimila cuori rossazzurri. Da sottolineare la passerella degli ospiti nei confronti degli etnei; un momento di rispetto e sportività. Passando al campo è un Catania che parte benissimo e cerca sin da subito di ricambiare la gioia del pubblico. Ad inizio gara viene annullato un gol per fuorigioco a De Luca. Sembra essere finita la prima frazione, quando nell’ultimo corner Lodi mette una palla che Sarao con un’incornata imperiosa spedisce in fondo alla rete. Boato assurdo del vecchio Cibali. Nella ripresa, gli ospiti cercano di impensierire la difesa di casa, ma Castellini e Lorenzini sono proprio in serata top. Da corner, arriva la seconda rete. Colpo di testa di Palermo, respinta goffa dell’estremo difensore e per Rapisarda sulla linea di porta è un gioco da ragazzi insaccare. Atmosfera da ben altri palcoscenici condita dalla premiazione e il giro di campo finale con Pelligra capo-popolo. Speriamo che sia solo la prima di tante altre serate indelebili nei prossimi anni. Ecco il pagellone.
BETHERS 6: Come da un campionato a questa parte non viene mai particolarmente impensierito.
RAPISARDA 7: Perentorie le sue falcate sulla fascia destra. Ennesima rete per lui in campionato. Piccola curiosità: è stato il primo e l’ultimo marcatore in casa di questa stagione.
LORENZINI 7: Quando decide di giocare bene non ce n’è per nessuno. Fisicamente sovrasta spesso Tandara e compagni. Stagione da incorniciare la sua.
CASTELLINI 7: Sfiora la rete in occasione del gol annullato a De Luca. Fa un recupero spaziale nella prima frazione con l’attaccante cilentano ormai proiettato davanti al portiere. Migliora sempre di più quando deve impostare da dietro.
BOCCIA 6,5: Tanti recuperi da parte sua. La sua muscolatura gli permette di vincere tanti contrasti. Buono anche l’apporto in fase di sovrapposizione.
RIZZO 6,5: Rientrava dopo un paio di partite in cui non ha visto praticamente mai il campo, infatti, non gioca al meglio. Tuttavia, riesce sempre a battagliare nella mediana.
LODI 7: Sta molto bene fisicamente. È meno statico del solito. Dai suoi piedi nasce il primo gol. Bello l’applauso di tutto lo stadio al momento della sua sostituzione.
VITALE 6,5: Col passare del campionato, è riuscito a ricevere palla più volte all’interno di una singola partita. All’inizio sembrava sparire per ampi tratti delle gare, adesso è molto più attivo e presente. Non è più solo una mezz’ala brava ad inserirsi ma un’ottima alternativa quando si deve impostare a centrocampo.
DE LUCA 6: Viene servito poco e i suoi movimenti non aiutano i compagni nel mandarlo davanti la porta. Anche per lui una curiosità: tutti i gol segnati in campionato sono arrivati in trasferta.
SARAO 7: Girone di ritorno nettamente in crescendo per il bomber rossazzurro. Difende molto bene la palla e all’interno dell’aria di rigore riesce a farla più spesso da padrone. Grande l’incornata in occasione della sua nona rete in campionato.
RUSSOTTO 6,5: Ha una voglia fuori dal comune di spaccare a tutti i costi la partita. Le sue sgaloppate in questa categoria sono semplicemente devastanti. Ottima stagione la sua, nonostante più di qualche acciacco.
PALERMO 6,5: Mette il suo zampino in occasione della seconda rete. Quando parte palla al piede è in grado di spaccare in due il centrocampo. Stagione clamorosa nonostante il poco minutaggio avuto a disposizione.
GIOVINCO 6: Ingresso senza infamia e senza lode il suo. Due calci d’angolo insidiosissimi per lui.
DE RESPINIS 6: sufficienza dovuta ai pochi palloni toccati.
FERRARO 9: Campionato dominato dalla prima all’ultima giornata. La squadra eccetto il periodo tra novembre e dicembre non ha mai avuto cali significativi. Un gruppo sempre sul pezzo e compatto. Miglior attacco, miglior difesa e record per punti di distacco dalla seconda che ad una giornata dalla fine sono ben 31! In ogni caso grazie di tutto mister!